Corso Antincendio

Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro

Formazione BrunoSicura

BrunoSicura s.r.l. propone corsi antincendio dedicati a tutte quelle aziende che presentano un rischio di incendio basso, medio o alto e vengono erogati ai dipendenti che fanno parte della squadra antincendio.
Questa tipologia di corso antincendio, che ha una durata di 4, 8 o 16 ore, a seconda del livello di rischio incendio aziendale (basso, medio o alto).
Viene svolto in aula ed è composto da una parte teorica e da esercitazioni pratiche in cui viene messo in atto quanto appreso. Le lezioni vengono erogate esclusivamente da docenti specializzati e da professionisti della sicurezza sul lavoro e hanno l’obiettivo di preparare i partecipanti alla prevenzione e alla gestione delle emergenze legate agli incendi in aziende.
BrunoSicura srl organizza anche corsi di aggiornamento antincendio da 2, 5 e 8 ore, a seconda del livello di rischio.

Normativa di riferimento

D.M. 10 marzo 1998 (allegato IX comma 9.1)

A chi è rivolto?

Il corso “Formazione Antincendio” è rivolto ai lavoratori facenti parte della squadra gestione delle emergenze antincendio.

Obiettivi

I corsi di formazione antincendio hanno l’obiettivo di preparare i partecipanti alla prevenzione e alla gestione delle emergenze legate agli incendi in azienda: la conoscenza di cosa fare e di chi deve fare. Questo può rivelarsi l’elemento che permette di evitare un incendio oppure, se è impossibile evitarlo,
di ridurre i danni e le conseguenze.

Durata

4 ore per Attività a Rischio Incendio Basso
8 ore per Attività a Rischio Incendio Medio
16 ore per attività a Rischio Incendio Elevato

Aggiornamento

2 ore ogni 3 anni Per Attività a Rischio Incendio Basso
5 ore ogni 3 anni Per Attività a Rischio Incendio Medio
8 ore ogni 3 anni Per Attività a Rischio Incendio Elevato

Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti

Per ogni partecipante al corso “Formazione Antincendio”, verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento. Si ricorda che i lavoratori addetti all’emergenza antincendio delle aziende che ricadono nell’allegato X (Attività a Rischio Incendio Elevato) del D.M. 10/03/1998 dovranno successivamente al corso effettuare le verifiche di apprendimento presso il Comando dei VVF al fine di conseguire l’idoneità tecnica di cui all’art.3 della Legge n. 609 del 28/11/96.

Programma del corso

Di seguito i programmi delle tre tipologie di corso per Attività a Rischio Incendio Basso, Medio e Alto.

Corso per Addetti Antincendio Rischio Basso
Durata Totale: 4 ore

1) L’incendio e la prevenzione (1 ora)

  • Principi della combustione
  • Prodotti della combustione
  • Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
  • Effetti dell’incendio sull’uomo
  • Divieti e limitazioni di esercizio
  • Misure comportamentali

2) Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (1 ora)

  • Principali misure di protezione antincendio
  • Evacuazione in caso di incendio
  • Chiamata dei soccorsi

3) Esercitazioni pratiche (2 ore)

  • Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili
  • Istruzioni sull’uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica.

Corso per Addetti Antincendio Rischio Medio
Durata Totale: 8 ore

1) L’incendio e la prevenzione incendi (2 ore)

  • Principi sulla combustione e l’incendio
  • Le sostanze estinguenti
  • Triangolo della combustione
  • Le principali cause di un incendio
  • Rischi alle persone in caso di incendio
  • Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.

2) Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (3 ore)

  • Le principali misure di protezione contro gli incendi
  • Vie di esodo
  • Procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme
  • Procedure per l’evacuazione
  • Rapporti con i vigili del fuoco
  • Attrezzature ed impianti di estinzione; – sistemi di allarme
  • Segnaletica di sicurezza
  • Illuminazione di emergenza

3) Esercitazioni pratiche (3 ore)

  • Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi
  • Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale
  • Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti

Verifica finale di apprendimento

Corso per Addetti Antincendio Rischio Alto
Durata Totale: 16 ore

1) L’incendio e la prevenzione incendi (4 ore)

  • Principi sulla combustione
  • Le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro
  • Le sostanze estinguenti
  • I rischi alle persone ed all’ambiente
  • Specifiche misure di prevenzione incendi
  • Accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi
  • L’importanza del controllo degli ambienti di lavoro
  • L’importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio

2) La protezione antincendio (4 ore)

  • Misure di protezione passiva
  • Vie di esodo, compartimentazioni, distanziamenti
  • Attrezzature ed impianti di estinzione
  • Sistemi di allarme
  • Segnaletica di sicurezza
  • Impianti elettrici di sicurezza
  • Illuminazione di sicurezza

3) Procedure da adottare in caso di incendio (4 ore)

  • Procedure da adottare quando si scopre un incendio
  • Procedure da adottare in caso di allarme
  • Modalità di evacuazione
  • Modalità di chiamata dei servizi di soccorso
  • Collaborazione con i vigili del fuoco in caso di intervento
  • Esemplificazione di una situazione di emergenza e modalità procedurali-operative

4) Esercitazioni pratiche (4 ore)

  • Presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di spegnimento
  • Presa visione sulle attrezzature di protezione individuale (maschere, autoprotettore, tute, etc.)
  • Esercitazioni sull’uso delle attrezzature di spegnimento e di protezione individuale

Verifica finale di apprendimento